Vi segnaliamo una serie di eventi, consigliandovi di partecipare perchè molto interessanti su un tema molto delicato.
Cliccando QUI trovate la pagina ufficiale dell'evento..
GLI INVISIBILI
RASSEGNA DIRITTI UMANI
DAL 18 AL 30 OTTOBRE 2014
I migranti sbarcati sulle coste italiane nei primi mesi del 2014 sono stati dieci volte di più che nello stesso periodo dell’anno precedente. Lampedusa, come è noto, è diverntata il centro di questo fenomeno. Nel 2009 il centro di accoglienza inaugurato a Lampedusa undici anni prima viene rinominato “centro per l’identificazione e l’espulsione”, trasformando l’isola in una sorta di limbo, una di quelle zone (come Ceuta e Melilla, Cipro, Christmas island e Nauru) dove I paesi sviluppati decidono chi è degno o meno di poter ricominciare una nuova vita.
Spazio Paraggi si propone assieme a partners come Amnesty edEmergency di affrontare questo tema, di dimostrare la durezza di vite invisibili ai più.
Presente presso allo Spazio Paraggi una mostra fotografica delCollettivo Fotosocial che testimonia la difficile vita di chi cerca un futuro migliore.
SABATO 18 OTTOBRE
ore 19.00 inaugurazione rassegna allo Spazio Paraggi con tutti i partecipanti.
ore 20.30 incontro pubblico con la presenza di un rappresentante di Emergency e Nicola Dalla Pasqua di Amnesty International, presso l'auditorium del liceo artistico di Treviso.
ore 19.00 inaugurazione rassegna allo Spazio Paraggi con tutti i partecipanti.
ore 20.30 incontro pubblico con la presenza di un rappresentante di Emergency e Nicola Dalla Pasqua di Amnesty International, presso l'auditorium del liceo artistico di Treviso.
DOMENICA 19 OTTOBRE
ore 18.30 proiezione di un film patrocinato da Amnesty MARE CHIUSO con discussione e possibilità di cenare.
Si raccolgono le prenotazioni.
ore 18.30 proiezione di un film patrocinato da Amnesty MARE CHIUSO con discussione e possibilità di cenare.
Si raccolgono le prenotazioni.
SABATO 25 OTTOBRE
ore 19.30 proiezione film patrocinato da Emergency JUNG con discussione e possibilità di cenare.
Si raccolgono le prenotazioni.
ore 19.30 proiezione film patrocinato da Emergency JUNG con discussione e possibilità di cenare.
Si raccolgono le prenotazioni.
DOMENICA 26 OTTOBRE
ore 18.30 presentazione del Collettivo Fotosocial, con possibile discussione del libro "Il sole non dimentica nessun villaggio" di don Roberto.
ore 18.30 presentazione del Collettivo Fotosocial, con possibile discussione del libro "Il sole non dimentica nessun villaggio" di don Roberto.
MERCOLEDI' 29 OTTOBRE
ore 21.00 spettacolo teatrale di Spallino "Viaggio italiano" all'Auditorium Stefanini.
Ingresso a pagamento.
ore 21.00 spettacolo teatrale di Spallino "Viaggio italiano" all'Auditorium Stefanini.
Ingresso a pagamento.
Per iscrizioni ed informazioni:
info@spazioparaggi.it
0422-1723485
info@spazioparaggi.it
0422-1723485
Nessun commento:
Posta un commento